La dura vita della lifestyle blogger

Bali, terra fertile e mistica, popolosa e turistica.Durante i mesi estivi diviene meta eletta da una specie altrimenti difficile da vedere nel suo habitat naturale: le lifestyle blogger. Animale bipede dotato di connessione, là blogger, ha sito internet e profili social con molti followers. Ma oggi vorrei porre l’attenzione sul suo compagno di viaggio naturale:…

Chinaski on the go

Un viaggio con un doposbronza micidiale. Hank Chinaski: alcolizzato, instabile, misantropo. Un antieroe che si sposta di paese in pese, di donna in donna, di lavoro in lavoro con almeno un pacco di birre da sei, una bottiglia di whiskey o di porto. L’ho conosciuto un sabato mattina in un piccolo punto vendita di una…

Il mappamondo della nonna

Da bambino avevo un mappamondo. Probabilmente, negli anni, è andato perso in un trasloco. Penso fosse un oggetto comune di quell’epoca: aveva la lampadina all’interno e le zone di montagna erano in rilievo. Me l’aveva regalato la mia nonna prima di partire per la Tailandia. “Guarda” mi disse, “Io sarò qui quando tornerai a scuola”….

Blocco dello scrittore non ti temo

La sindrome da foglio bianco: più ne leggo, meno trovo una risposta a questa difficoltà. Sperimentare in maniera empirica soluzioni al blocco dello scrittore non è stata una soluzione. Mi è rimasta un’unica soluzione: iniziare a sperimentare. Ho cambiato computer, ho cambiato scrivania. Poi ho cambiato letture. Infine ho deciso di iniziare a cambiare modo…

L’importanza delle fonti

Una domanda che mi sento fare spesso: quante volte leggi il giornale alla settimana? O ascolti un telegiornale? Non c’è mai nessuno che ti chieda, allo stesso modo, quante sono le tue fonti su Twitter o quanta è vasta la selezione di feed che segui. In un’epoca scandita da smart-phone, mobile-journalism e l’onnipresente selected-feed ha…

La Signora del treno

Martedì sono salito sul treno. Mentre mi siedo vedo una signora presa dalla lettura de “Il Corriere della Sera”. Capelli grigi in ordine, twin set carta da zucchero, gonna lunga grigia. Al dito un’acquamarina incastonata in una montatura di altri tempi e gli occhiali dorati in metallo fine. Era avvolta da quell’aura serena delle persone…

Stra/Ordinario

Ci sono dei piccoli particolari in quello che tocco, vedo, sento, assaggio e annuso che rendono straordinario qualcosa di ordinario. Il primo senso che lo percepisce attiva tutti gli altri. La fantasia, stimolata da queste percezioni, crea un mondo in un granello di sabbia. Stra/Ordinario parla di questi mondi e mostra scenografie teatrali in cui…

Scrivi come se nessuno ti stesse leggendo

Non ho mai portato a termine la pubblicazione di un blog personale e ho un lavoro la cui componente principale è la scrittura su internet. Ogni giorno scrivo articoli più o meno lunghi: non ne ho abbastanza? Sono convinto che la scrittura sia un muscolo che va allenato: quotidianamente metto in fila parecchie parole, sia…

Cartoline da Pantelleria

The Golden Afternoon Ci sono giornate che proseguono placidamente sui percorsi tracciati dalle strade che attraversano l’isola in tutte le direzioni della rosa dei venti e ci sono giornate in cui la prima destinazione affascina così tanto da indurti a immergerti nel panorama per apprezzarne tutte le sfumature. Le vacanze di media breve durata invogliano…

Dalla terra alla tavola, passando per la friggitrice

La prossima volta che sento qualcuno lamentarsi per la pesantezza e complessità della cucina piemontese verrà punito con una vacanza in Sicilia, nel caso in cui mi sia particolarmente simpatico a Pantelleria. Per quanto la cucina piemontese preveda un raffinato livello di sadismo gastronomico con piatti di rara pesantezza tra cui gran bolliti, fritti misti…