Alla scoperta della Bassa Slesia

3 settimane in auto, 3.000 chilometri e 15 città. Queste le mie vacanze in numeri, ma raccontare un tragitto in macchina così lungo impone delle scelte. Che struttura dare alla narrazione? Questa mattina mi sono svegliato nell’essenzialismo collegiale sovietico e ho sentito la necessità di scrivere. Ho preso la tastiera, ho aperto l’iPad, ho ricordato…

La mia giornata perfetta a Sanremo

La meta di gran parte dei miei week end è Sanremo. Sono legato a questa cittadina per motivi affettivi e familiari. Perché Sanremo? Perché una fuga ogni tanto va fatta. Possibilmente in una cittadina relativamente vicina, relativamente bella e relativamente interessante. Nel corso degli anni ho costruito alcune abitudini, vuoi conoscerne 3 che ho riscoperto?…

3 serie di Netflix che soffrono di Instagrammite

È passato poco tempo da quando non sapevo resistere a una puntata di “Occhi di Gatto”. Mi incanterei ancora adesso davanti allo schermo se mi capitasse di vederlo, ma non avere il televisore in casa aiuta. Ne sono soddisfatto per due motivi: Non ricordo l’ultimo piatto che ho lavato in vita mia e probabilmente l’ho…

Un po’ di ansia da foglio bianco

Gli ultimi articoli che ho scritto sono stati realizzati completamente da cellulare: il testo scritto su Note, l’immagine preparata con Spark di Adobe e il post confezionato sull’app di WordPress. La scrittura inizia da un’idea che prende forma sul poco spazio a disposizione di Note. Mi mette tranquillità vedere che bastano poche parole per creare…

Dal finestrino del treno

Mi piace viaggiare in treno. É un piacere acquisito dopo un lunghissimo periodo di profondo fastidio: per anni sono stato assolutamente convinto che il claim di Trenitalia fosse “Ci scusiamo per il disagio”. Cosa c’è di diverso in quest’ultimo periodo? Cosa mi ha fatto cambiare così profondamente idea? Me lo domando ogni volta che mi…

Archeologia Informatica Industriale

L’evento della settimana per tutti i proprietari Mac: WWDC2018. Il rumore dei tasti del mio primo portatile Mac è indimenticabile. Per me è paragonabile solo a quella piacevole sensazione sotto i polpastrelli che esercitava il materiale di cui era fatta la tastiera. Metallico, soffice, leggero sono i tre aggettivi che mi vengono in mente ripensandoci…

Flying (to) home

Il riassunto di questa settimana in un parola: Droni. Ordino la pizza e l’ultima schermata dell’app del ristorante mi invita a seguire in tempo reale il percorso che la pietanza farà prima di essere consegnata alla mia porta. Quest’oggi sono irrequieto, non ho voglia di aspettare e, sopratutto, ho voglia di qualcosa di nuovo. Seduto…

La neve che accarezza le camelie. E i corvi che attraversano la strada

Viaggiavamo di notte, su un pulmino riconvertito a camper con due panche al posto dei letti. Alla destra, al posto di guida, Fabio stava seguendo la strada, stanco da una giornata passata al volante. Alla sinistra, distratto e con una cartina in mano, cercavo di capire dove ci trovassimo. Buio. I fari illuminavano una cinquantina…

Gusti d’infanzia: la focaccia

Oggi riguardavo Julie & Julia e mi è tornato in mente che volevo scrivere del mio piatto preferito: la focaccia ligure. Cos’ha di speciale? Con la focaccia ho il rapporto più duraturo della mia vita, più o meno da quando avevo 4 anni. É una storia d’amore compulsiva: che siano 200g o 2kg non posso…

Il mio primo Android

Ho finalmente la possibilità di testare il sistema operativo Android. E di farlo seriamente, con uno smartphone dalle dimensioni normali che penso di usare per un lungo periodo di tempo. Note a questa versione Non ho mai usato Android. Sono un utente Apple da 1 iPod, 2 iPhone, 2 MacBook, 1 iMac, 3 iPad (non…

Avventure in salsa balinese: alla guida in quel di Bali

Un’amica che ti chiede di portare dalla tua vacanza indonesiana delle camicette à la mode thailandese può essere un buon inizio per un racconto di viaggio? Raggiunta la maggiore età volevo la patente. Era l’unico vero desiderio che avessi. Non avevo ancora compiuto i fatidici 18 anni che ero già iscritto a scuola guida, con…

Un assaggio della cucina balinese

Affrontare un post sulla cucina balinese: da dove iniziare? Forse avevo 4 anni. O 5, ma sicuramente non molti di più. Gabri, la cuoca preferita della nonna, si era stufata del ristorante vicino a Coldirodi e aveva aperto una spiaggia sotto via Padre Semeria. Era più comoda che bella, più funzionale che divertente. L’inizio di…